Guida alla scelta dello sci giusto per livello di esperienza.
Questo è uno dei criteri più importanti da considerare. Per migliorare le tue abilità, imparare e godersi l'esperienza, è essenziale scegliere uno sci a seconda del tuo livello. È importante determinare il tuo grado tecnico, per attuare le scelte migliori in relazione ai criteri di selezione dello sci.
- PRINCIPIANTE: Lo sci è un mondo completamente nuovo per te! È un’alternanza tra inclinarsi da un lato e da un altro, e dallo spazzaneve. Scii più tranquillamente su piste verdi o blu
- INTERMEDIO: Stai iniziando ad avere più fiducia su curve e sci in parallelo. Ti stai muovendo su piste rosse
- AVANZATO: Lo sci è il campo dove eccedi. La tua tecnica ti permette di provare sensazioni intense sia in pista che in neve fresca. Ti senti sicuro su tutte le tipologie di terreno ed esperto in tutte le tecniche di curva.
- ESPERTO: Non sei preoccupato dal colore delle piste, sai affrontare qualsiasi pendenza, ma ovviamente c'è ancora spazio per migliorare.
Quale altezza scegliere:
La dimensione dipenderà dalla vostra altezza, la disciplina e lo stile scelto, così come il vostro livello di competenza.
Un principiante tenderà a scegliere uno sci da 10 a 15 centimetri in meno rispetto a quelli di uno sciatore esperto, per poterlo gestire più facilmente.
Uno sciatore esperto invece opterà per sci più lunghi per una migliore sciata e stabilità. Infine, per gli stessi motivi, uno sciatore fisicamente più pesante può optare per sci più lunghi, viceversa uno sciatore dal peso più leggero lo sceglierà pochi centimetri più corto. Per maggiori dettagli, fai riferimento alla disciplina e allo stile che hai scelto.
Quale raggio di sterzata?
Il raggio di sterzata è il raggio massimo della curva che può essere ottenuto con lo sci (se lo sci non slitta; questo è un valore teorico).
Dal raggio si capisce se uno sci è progettato per curve corte, medie o lunghe. Dipende dal modello della sciancratura dello sci, che corrisponde alle misure di punta, centro e coda.
Nei negozi si possono trovare tipologie di sci progettati per curve più corte che avranno un raggio di circa 13 metri, mentre gli sci per curve più lunghe avranno un raggio di circa 19 metri.
Tuttavia, la scelta del raggio dipenderà principalmente dalla disciplina scelta e dal livello di competenza. Un principiante opterà per un raggio più corto, per avere un migliore controllo della velocità, mentre un esperto, che ama lo sci veloce, preferirà un raggio di curva più lungo.